BENEFICIARI DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI – CODICE 177
Sede di Cagliari, Sanluri e Macomer
TECNICO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLO SVILUPPO DI SITI INTERNET
SEDE: Cagliari, Sanluri e Macomer
DURATA: 800 ore (500 + 300 stage)
ATTESTATO O CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di qualifica
REQUISITI MINIMI RICHIESTI: Diploma di Istruzione Secondaria Superiore – Conoscenza di base di lingua inglese e informatica.
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Il “Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet” si occupa dello sviluppo e dell’aggiornamento di siti Web o Internet, come vengono più comunemente chiamati. Opera in base alle specifiche ricevute dal progettista del sito o dal webmaster (vedi Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web) e sviluppa con buona autonomia le soluzioni richieste sia dal punto di vista grafico, sia da quello dei contenuti. Sviluppa anche le procedure per la gestione degli accessi alle basi di dati da parte degli utenti sia in ambito Internet, che all’interno delle reti Intranet aziendali.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Lingua Inglese |
Informatica di base |
Diagnosticare, relazionarsi, affrontare |
Il rapporto di lavoro |
Principi fondamentali di prevenzione e di sicurezza nell'ambiente di lavoro |
Studio delle specifiche |
Sviluppo del sito web |
Grafica e multimedialità per Internet |
Testing e debugging del sito |
Installazione e pubblicazione sito web |
Aggiornamento e manutenzione del sito |
Sicurezza sito web, crittografia e aspetti legali |
Primo soccorso |
Addetti all'antincendio (rischio medio) |
L'impresa e la realizzazione dell'idea di impresa |
STAGE |